Una vacanza a Santa Marina Salina
Con il collegamento liberty Lines avrai l’occasione unica di vistare questa incantevole isola caratterizzata dai suoi promontori a picco sul mare, dalla vegetazione verdeggiante e da tranquille calette le cui acque celano i grandi tesori che solo quelli fondali sanno custodire. E’ un’isola animata da una vita notturna giovane e dinamica, che si accompagna alla scoperta degli scorci di storia che l’architettura locale conserva intatti.

Mare splendido, strutture eccellenti
Il comune di Santa Marina si erge alle pendici della Fossa delle Felci, dove è visibile un enorme cratere ricoperto da una vegetazione arbustiva composta principalmente da felci. Appena giunti a Santa Marina è possibile ammirare la meravigliosa chiesa settecentesca con i suoi caratteristici campanili. Questa zona è il punto più movimentato di tutta l’Isola perché è ricca di negozietti e di locali che di sera si affollano per il divertimento notturno.
Nella parte occidentale del paese, a 100 metri circa dalla circonvallazione di Santa Marina, in località Serro dell’Acqua, è possibile percorrere un sentiero che conduce, attraverso una vegetazione di ulivi e alberi da frutto, alle grotte saracene, scavate nel tufo e nascoste da una fitta vegetazione, utilizzate come rifugio per sfuggire alle atroci barbarie commesse dai saraceni intorno al 650 d.C. . Le grotte, affascinanti per la loro struttura morfologica, sono composte da diversi ambienti comunicanti dentro i quali sono, ancor oggi, visibili le incisioni a croce e i numerosi segni votivi.