Una vacanza a Milazzo
Milazzo, comune di oltre 32 mila abitanti in provincia di Messina, rappresenta un centro turistico di notevole interesse. Posto tra l’omonimo golfo a est e il golfo di Patti a ovest, costituisce il punto di partenza essenziale per raggiungere le Isole Eolie, Tindari e il Parco dei Nebrodi. Andarsene in giro per Milazzo significa scoprire una antica città in cui le stratificazioni storiche ne raccontano l’evoluzione, assieme a quella delle genti che si sono succedute qui, spinte dalla bellezza dei luoghi e dalla posizione strategica che ne fanno tuttora un porto importante, meta commerciale e turistica per raggiungere le località più belle di tutta la Sicilia. È il luogo dove è possibile trovare spiagge tra loro diversificate, come quelle formate dal cicirello, il caratteristico brecciolino bianco-grigio-nero.


Monumenti pregiati e paesaggi pittoreschi
Nel periodo natalizio, il Castello Federico II ospita i mercatini con prodotti tipici e artigianali. Tra Natale e l’Epifania si svolge pure il Presepe Vivente nell’atmosfera medievale castellana. La prima domenica di maggio si ricorda San Francesco di Paola, e due giorni dopo si tiene la Festa della "berrettella", il copricapo usato dal santo nel suo soggiorno a Milazzo, con processione di barche in mare.
A giugno, due giorni dedicati a San Giovanni Battista, processione religiosa, mercatini e spettacoli musicali. A luglio, la Sagra del totano. I primi giorni di agosto ecco la Sagra della Melanzana nella località Santa Marina, frazione di Milazzo, in contemporanea con il Festival Nazionale del Folklore. Sempre in agosto, si svolge la Sagra del Pesce fresco, sul lungomare Garibaldi, vicino al quartiere marinaro di Vaccarella. Verso il 28-29 agosto, i festeggiamenti in onore di Santo Stefano Protomartire patrono della città, che talvolta coincidono con i primi giorni di settembre. Tra la fine di agosto e i primi giorni di settembre, è tempo dello GnamFest, Festival europeo del cibo di strada. Nei primi dieci giorni di novembre si tiene la Sagra di San Martino, con degustazione di panini con salsiccia, castagne e vino novello.
Attrazioni
da non perdere a Milazzo
Escursione a Taormina
Partecipa a quest’escursione a Taormina da Milazzo ed esplora una delle città più embl...
Escursione a Cefalù
Prenota questa escursione a Cefalù e scopri i luoghi più iconici della località siciliana. V...
Escursione a Stromboli e Panarea
Scopri l’arcipelago delle Isole Eolie in questa escursione a Stromboli e Panarea. Il t...
Escursione a Vulcano e Lipari
Viaggia in barca verso le isole dei vulcani ed esplora le numerose attrazioni di Vulcano e L...
Escursione a Milazzo e Tindari
Arte, cultura, architettura e paesaggi sorprendenti ti attendono in quest’escursione a...
Duomo
Il Duomo Nuovo di Milazzo è intestato a Santo Stefano, ed è frutto di un progetto architetto...
Castello Federico II
Il monumento più importante della città è senza dubbio il Castello, appartenente al borgo an...