Una vacanza a Lampedusa
Quest’isola al confine tra due mondi è una delle destinazioni più suggestive della flotta Liberty Lines. Un’oasi al centro del mediterraneo le cui acque cristalline abbracciano incontaminate spiagge di sabbia bianca e calette rocciose dai fondali mozzafiato. Esplora l’isola dei conigli (premiata come una delle più belle spiagge al mondo) e tutta la riserva naturale a sud dell’isola, alla ricerca delle tartarughe marine, oppure naviga il periplo delle sue coste alla scoperta di grotte e anfratti raggiungibili solo via mare, avvistando le specie di delfini che popolano le sue acque.


Mare incontaminato e fondali meravigliosi
Lampedusa è la più grande delle Isole Pelagie, arcipelago formato anche dalla vulcanica e ammaliante Linosa e dall’isolotto disabitato e selvaggio di Lampione. Con i suoi seimila abitanti circa è il territorio e il centro abitato più a sud d’Italia. In particolare è Punta Sottile, sottilissimo e affascinante lembo di terra che si perde nel mare, il punto più meridionale dell’isola e del Bel Paese. Qui, a ridosso del 35° parallelo Nord, le condizioni meteo favoriscono estati calde e in genere molto asciutte, anche se complessivamente abbastanza ventilate.
Il continuo spirare dei venti infatti, grazie anche alla bassa elevazione dell’isola, contribuisce a mitigare e stabilizzare il clima caldo della bella stagione. L’isola è provvista di un aeroporto internazionale e di due porti situati su coste opposte. Arrivare a Lampedusa è tutto sommato abbastanza semplice, in particolar modo in estate, quando vengono attivati i voli con alcuni dei principali aeroporti d’Italia e i collegamenti marittimi sono più veloci grazie agli aliscafi.
Attrazioni
da non perdere a Lampedusa
Crociera a Lampedusa
In questa crociera a Lampedusa ti rilasserai prendendo il sole e gusterai un pasto squisito....
Movida lampedusana
Sulla costa sud-est di Lampedusa troverete diversi chioschi a pochi metri dal mare, che dann...
Isola dei Conigli
Andare all’Isola dei Conigli durante una vacanza a Lampedusa è quasi un dovere. Certo, non è...