Torna a Pantelleria

Specialità di Pantelleria

undefined

Il Passito di Pantelleria è un vino dolce da dessert ricavato esclusivamente dall’uva di Zibibbo coltivata a Pantelleria attraverso un metodo di essiccazione naturale. Essendo un vino dolce si abbina molto bene con i dolci o formaggi stagionati. Per promuovere questo prodotto, ogni anno, si organizza Passitaly: una rassegna dedicata al passito di Pantelleria.

Il Cappero di Pantelleria è una pianta dalla quale si raccoglie, da maggio a settembre, il bottone floreale ancora chiuso. Dopo la raccolta inizia la maturazione in salamoia con sale marino. La salamoia dura circa venti giorni e serve a rimuovere il gusto amaro che ha il cappero appena raccolto e ad esaltarne gli altri sapori. Dai Capperi di Pantelleria si producono anche sfiziose salse e paté.

Il Bacio Pantesco è un dolce tipico di Pantelleria costituito da due parti di pasta fritta croccante farcita nel mezzo da ricotta. Il Bacio di Pantelleria è oggi uno dei dolci più richiesti e serviti dai ristoranti locali.