Torna a Messina
Santuario di Montalto

Grazie alla sua posizione e all’imponente mole, il Santuario di Montalto è ben visibile da ogni parte della città. L’attuale edificio venne costruito nel 1930, dopo che il terremoto del 1908 aveva raso al suolo la precedente chiesa e l’annesso monastero.
Si tramanda che la Chiesa fu costruita per riconoscenza nei confronti della Madonna, che durante i Vespri del 1282 aveva difeso gli insorti messinesi proteggendoli dalle frecce degli arcieri francesi.
Dedicato alla Madonna delle Vittorie, il Santuario si mostra in tutta la potenza del gotico e romanico: i due alti campanili gemelli racchiudono la facciata centrale in cui vi è posta la statua della Madonna delle Vittorie, realizzata in marmo durante il Cinquecento.
Ti potrebbe interessare