Torna a Messina
Mare

Coloro che amano il mare, devono assolutamente concedersi un bagno al Capo Peloro, conosciuto anche come Punta: il mare incontaminato e cristallino. Da vedere, è anche il Lago Ganzirri che, appartenente alla duna costiera di Punta Peloro, è stato dichiarato bene d’interesse etno-antropologico di particolare importanza, in quanto sede storica di attività produttive tradizionali legate all’allevamento delle cozze. Se vi trovate nei dintorni di Messina, non si può non visitare il Parco Fluviale ovvero la Riserva del fiume Alcantara. Le sue acque erosero la colata lavica dell’Etna scolpendo un paesaggio simile ad un Canyon ovvero le Gole dell’Alcantara: un vero spettacolo della natura.
Ti potrebbe interessare